Informativa sulla privacy MPN.network
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Al fine di procedere al trattamento dei suoi dati personali, le sottoponiamo l’informativa privacy ex art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito, “Regolamento UE”) prevista da AOP Orphan Pharmaceuticals GmbH (di seguito, la “Società”) necessaria per la tutela dei suoi dati personali, secondo quanto previsto dalla normativa in materia e, in particolare, dal Regolamento UE.
La presente informativa sulla privacy si applica agli utenti che scelgono di scaricare l'applicazione “Kantoks”: una volta installata, i dati personali verranno trattati esclusivamente in locale sul dispositivo mobile dell'utente.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (DPO)
AOP Orphan Pharmaceuticals GmbH è la Società che tratta i suoi dati ed ai fini di legge è considerata titolare del trattamento: in tale veste essa è responsabile di garantire l’applicazione delle misure organizzative e tecniche necessarie alla protezione dei suoi dati.
- La sede della Società è Leopold-Ungar-Platz 2, 1190 Vienna (Austria);
- Gli Amministratori delegati sono: Dr. Martin Steinhart e Bernhard Nachbaur;
- I recapiti di contatto sono:
- Telefono: + 43 1 503 72 44;
- Fax: +43 10 503 72 44 5;
- E-mail: office@aoporphan.com
Inoltre, la Società ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (DPO) reperibile ai seguenti recapiti: Christian Zange, AOP Orphan Pharmaceuticals GmbH, Leopold-Ungar-Platz 2, 1190 Vienna (Austria), e-mail: data-protection@aoporphan.com.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO
Le precisiamo che tutti i dati personali che ci fornirà prima dell’installazione dell’applicazione “Kantoks” saranno trattati solo da personale autorizzato o da soggetti appositamente nominati responsabili del trattamento: pertanto, la Società si impegna a trattare i suoi dati personali secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, nel rispetto delle finalità di seguito indicate, raccogliendoli nella misura necessaria e limitata per il trattamento, garantendo la riservatezza delle informazioni fornite in conformità alla vigente normativa in ambito privacy.
La Società potrà utilizzare i suoi dati personali per le seguenti finalità:
1. Gestione dell’installazione dell’applicazione “Kantoks”: la Società utilizzerà i dati da lei forniti nella fase precedente all’installazione dell’applicazione “Kantoks” per permetterne il download in modo corretto.
- Tipologia di dati trattati: la Società tratterà esclusivamente dati personali comuni (nome utente, indirizzo e-mail, ora del download e l’identificativo univoco del dispositivo).
- Base giuridica del trattamento: esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1 lett. b), del Regolamento UE);
- Periodo di conservazione: i dati personali saranno conservati fino al raggiungimento della finalità perseguita, ad eccezione di quelli definiti dall’art. 212 del Codice delle Imprese austriaco (UGN) che saranno conservati oltre tale termine (come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i dati relativi alla contabilità, agli inventari, ai bilanci, alla corrispondenza commerciale in entrata e in uscita che saranno conservati, in aderenza con l’art. 190 UGB, per un periodo di 7 – sette – anni).
FONTE DEI DATI
I dati sono raccolti direttamente presso di lei.
COMUNICAZIONE DEI DATI ALL’ESTERNO DELLA SOCIETÀ
I dati acquisiti dalla Società, nell’ambito della finalità di cui sopra, potranno essere comunicati all’esterno per varie motivazioni: oltre ad eventuali comunicazioni richieste in adempimento di obblighi normativi, i dati potranno essere resi disponibili a soggetti che svolgono attività di gestione del sistema informatico della Società o ad altre filiali della stessa, consulenti, società di consulenza, studi professionali, nonché ad altri soggetti che a qualunque titolo collaborano - per il raggiungimento della finalità di cui sopra - con la Società (come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: soggetti che forniscono supporto tecnico nell’esecuzione delle operazioni, inclusi archiviazione e hosting).
L’elenco completo e aggiornato dei titolari autonomi del trattamento, dei responsabili del trattamento incaricati dalla Società e dei destinatari a qualsiasi titolo dei dati (ex art. 4, n. 9, del Regolamento UE), è reso disponibile presso gli uffici della medesima.
TRASFERIMENTO DATI PERSONALI EXTRA-UE
La Società potrà trasferire i dati personali verso soggetti terzi quali titolari autonomi del trattamento o verso responsabili del trattamento per consentire lo svolgimento delle attività elencate nella presente informativa. Nel caso in cui tale trasferimento dovesse avvenire verso Paesi che non forniscono lo stesso livello di tutela previsto dal Regolamento UE o dalla normativa applicabile, o in ogni caso un livello adeguato di tutela dei dati personali, la Società garantirà che ciascuno di tali soggetti destinatari assuma obblighi contrattuali specifici in conformità alle normative applicabili in materia di protezione di dati personali (compresa la sottoscrizione delle Clausole Contrattuali Standard - Standard Contractual Clauses - approvate dalla Commissione Europea), salvo il caso in cui la Società possa fare riferimento a qualsiasi altra base giuridica per il trasferimento di tali informazioni.
In ogni caso, lei potrà sempre richiedere maggiori informazioni, ivi compresi i Paesi destinatari dei dati personali, scrivendo all’indirizzo e-mail data-protection@aoporphan.com.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Si informa che, relativamente alla finalità di trattamento di cui sopra, il conferimento dei dati è obbligatorio; il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per la Società di dare seguito alle sue richieste contrattuali e di eseguire quanto richiesto.
I SUOI DIRITTI
In relazione ai dati personali forniti, lei ha la facoltà di esercitare in ogni momento e in base a quanto stabilito dal Regolamento UE i diritti previsti da quest’ultimo e di seguito riportati:
- Diritto di accesso dell’interessato (art. 15 del Regolamento UE): diritto di ottenere dalla Società la conferma che sia in corso o meno un trattamento di dati personali e, in caso affermativo, ottenere anche l’accesso a tali dati e ad ulteriori informazioni, come finalità di trattamento, categorie di dati trattati, destinatari di comunicazioni e/o trasferimenti dei dati (ivi compresa la loro copia in forma intellegibile);
- Diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento UE): diritto di ottenere dalla Società la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17 del Regolamento UE): diritto alla cancellazione dei propri dati;
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento UE): diritto di ottenere la limitazione del trattamento, ad esempio, in caso di contestazione dell’esattezza dei dati o in caso di trattamenti illeciti;
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento UE): diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti alla Società e diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte della Società qualora il trattamento sia eseguito sulla base di un consenso o di un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati;
- Diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (art. 22 del Regolamento UE): diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato che produca effetti giuridici o che incida in modo analogo significativamente sull'interessato;
I suddetti diritti possono essere esercitati in forma scritta, inviando una e-mail a data-protection@aoporphan.com; al medesimo contatto potranno essere richieste in ogni momento maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati personali. Si precisa anche che l’esercizio dei propri diritti non deve pregiudicare e/o ledere i diritti e le libertà altrui.
La Società si impegna a rispondere alle richieste entro il termine di un mese, salvo il caso di richieste di particolare complessità, per le quali potrebbe essere impiegato un massimo di 3 mesi. In ogni caso, la Società provvederà a spiegare il motivo dell’attesa entro un mese dalla richiesta.
L’esito della richiesta verrà fornito per iscritto (a richiesta dell’interessato) o su formato elettronico (e, in questo caso, gratuitamente). La Società specifica che potrà essere richiesto all’interessato un eventuale contributo qualora le sue domande risultino manifestamente infondate, eccessive o ripetitive: a tal proposito la Società terrà traccia delle richieste.
La Società, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, si impegna a riferire ai destinatari cui sono stati comunicati i dati personali dell’interessato le eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste dall’interessato, ove ciò sia possibile.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO (ART. 77 DEL REGOLAMENTO UE)
Qualora lei ritenga che i suoi diritti siano stati compromessi o lesi, o che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa in vigore, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo territorialmente competente (segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione).
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI
La Società potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. In tali casi, la nuova versione della presente informativa sarà comunicata quanto prima con una modalità tale da raggiungere il più velocemente possibile gli interessati.
INFORMAZIONI DI SISTEMA
Obblighi di divulgazione ai sensi del § 25 della Legge austriaca sui media (Mediengesetz) e obblighi di informazione ai sensi del § 5 della Legge austriaca sul commercio elettronico (ECG) e del § 14 del Codice austriaco delle imprese (UGB)
Media Owner
AOP Orphan Pharmaceuticals GmbH
Leopold-Ungar-Platz 2
1190 Wien, Österreich
www.aoporphan.com
Tel.: + 43 1 503 72 44
Fax.: +43 10 503 72 44 5
E-Mail: office@aoporphan.com
Numero di iscrizione nel Registro delle imprese: FN 237770 m
Partita IVA: ATU 573 447 06
Sede e Tribunale delle imprese: Vienna, Austria
Amministratori delegati
Martin Steinhart, Bernhard Nachbaur
Autorità di controllo
Autorità municipale per il 16° distretto di Vienna, Austria, che svolge una supervisione generale delle attività.
Ministero Federale della Sanità austriaco che effettua il controllo di vigilanza.
Agenzia austriaca per la salute e la sicurezza alimentare AGES
Membro della Camera del Commercio di Vienna, Austria/Wirtschaftskammer Wien
Ulteriori autorità di controllo in ambito privacy competenti (quello dello stato membro in cui l’interessato risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione).
Oggetto sociale
Produzione e vendita all’ingrosso di farmaci e veleni.
Produzione, trattamento e vendita all'ingrosso di dispositivi medici, nella misura in cui queste attività non sono soggette a nessun'altra regolamentazione.
firmena-z.wko.at
Norme e regolamenti applicabili
Legge austriaca sui farmaci (Arzneimittelgesetz, AMG)
Legge austriaca sui dispositivi medici (MPG)
Legge austriaca sul commercio, l’artigianato e l’industria (Gewerbeeordung, GewO 1994)
Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR)
Febbraio 2024